Apr 20, 2020 | Audiologia e Foniatria
Gli acufeni soggettivi sono la percezione di un suono in assenza di uno stimolo acustico, e sono uditi solamente dal paziente Definizione di acufeni Gli acufeni sono rumori nell’orecchio. Sono avvertiti dal 10-15% della popolazione. Gli acufeni soggettivi...
Apr 20, 2020 | Audiologia e Foniatria
La disartria è un disturbo motorio del linguaggio che deriva da una lesione di tipo neurologico che coinvolge la componente motoria del linguaggio Definizione di disartria La disartria è un disturbo motorio del linguaggio che deriva da una lesione di tipo...
Apr 20, 2020 | Audiologia e Foniatria
La balbuzie è un disturbo specifico dello sviluppo che si manifesta come difficoltà di realizzazione della lingua parlata Definizione di balbuzie La balbuzie è un disturbo specifico dello sviluppo che si manifesta come difficoltà di realizzazione della lingua parlata:...
Apr 20, 2020 | Audiologia e Foniatria
L’afasia è un disturbo del linguaggio che può essere caratterizzato da un’alterazione della comprensione o dell’espressione delle parole Definizione di afasia L’afasia è un disturbo del linguaggio che può essere caratterizzato da...
Apr 20, 2020 | Audiologia e Foniatria
L’esame audiometrico è una procedura medica atta a rilevare quantitativamente la capacità uditiva del paziente L’esame audiometrico è una procedura medica atta a rilevare quantitativamente la capacità uditiva del paziente. Viene completato dal referto...