Apr 20, 2020 | Cardiologia
Per endocardite si intende uno stato infiammatorio dell’endocardio, il tessuto che riveste le cavità interne e le valvole del cuore Definizione di endocardite Per endocardite si intende uno stato infiammatorio dell’endocardio, il tessuto che riveste le...
Apr 20, 2020 | Cardiochirurgia, Cardiologia
L’angina instabile è una sindrome che si presenta con un dolore toracico a riposo, che si pone, per gravità, fra l’angina stabile e l’infarto del miocardio Definizione di angina instabile Per angina instabile si intende una sindrome caratterizzata...
Apr 20, 2020 | Cardiochirurgia, Cardiologia
Il dotto di Botallo è un condotto arterioso che durante la vita fetale garantisce un flusso di sangue tra arco dell’aorta e arteria polmonare Cos’è il dotto arterioso di Botallo Il dotto di Botallo è un condotto arterioso che durante la vita fetale...
Apr 20, 2020 | Cardiochirurgia, Cardiologia
L’anomalia di Ebstein è un’anomalia cardiaca congenita a carico della valvola tricuspide, dislocata nel ventricolo destro Definizione dell’anomalia di ebstein L’anomalia di Ebstein è un’anomalia cardiaca congenita a carico della valvola...
Apr 20, 2020 | Cardiochirurgia, Cardiologia
La coartazione aortica è un restringimento localizzato del lume aortico che causa ipertensione degli arti superiori e ipertrofia ventricolare sinistra Definizione di coartazione aortica La coartazione aortica è un restringimento localizzato del lume aortico che causa...
Apr 20, 2020 | Cardiochirurgia, Cardiologia
La stenosi polmonare è un ostruzione al passaggio di sangue dal ventricolo destro all’arteria polmonare durante la sistole Definizione di stenosi polmonare La stenosi polmonare è un restringimento del tratto di efflusso polmonare che causa ostruzione al...