Apr 21, 2020 | Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Reumatologia
La gotta è una malattia caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite infiammatoria acuta con dolore, arrossamento e gonfiore delle articolazioni Definizione di gotta La gotta è una malattia del metabolismo caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite...
Apr 21, 2020 | Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Iperparatiroidismo è una disfunzione dovuta a un’inappropriata secrezione di paratormone (PTH), ormone che regola i livelli di calcemia e fosfatemia Definizione di iperparatiroidismo L’iperparatiroidismo è una disfunzione dovuta a un’inappropriata...
Apr 19, 2020 | Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
L’acidosi metabolica è la riduzione primitiva di bicarbonato seguita da una riduzione compensatoria della pressione parziale di anidride carbonica Definizione di acidosi metabolica L’acidosi metabolica è la riduzione primitiva di bicarbonato (HCO3−),...
Apr 19, 2020 | Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Medicina dello Sport e dell'esercizio fisico
L’acidosi lattica è un’acidosi metabolica ad elevato gap anionico causata da elevati livelli di acido lattico nel sangue Definizione di acidosi lattica L’acidosi lattica è un’acidosi metabolica ad elevato gap anionico causata da elevati livelli...
Apr 18, 2020 | Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Scienze dell'alimentazione
In biochimica il metabolismo è l’insieme delle reazioni chimiche che si dedicano al mantenimento vitale all’interno delle cellule degli organismi viventi Definizione di metabolismo In biochimica il metabolismo è l’insieme delle reazioni chimiche che...
Apr 18, 2020 | Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Scienze dell'alimentazione
Il metabolismo basale è responsabile di una percentuale variabile del totale del metabolismo energetico, dal 45% al 70% Metabolismo veloce o lento: da cosa dipende? Il metabolismo basale è responsabile di una percentuale variabile del totale del metabolismo...