Apr 25, 2020 | Neurologia, Psichiatria
I disturbi dello “spettro bipolare”, hanno un’alternanza fra l’eccitamento-euforia maniacale e la depressione Episodio depressivo maggiore (EDM) Consiste in un singolo episodio depressivo di intensità lieve, moderata o grave, con o senza...
Apr 25, 2020 | Neurologia, Psichiatria
I disturbi dello “spettro bipolare” presentano un alternanza di periodi di euforia maniacale a periodi di depressione Episodio Ipomaniacale Secondo il DSM-IV-TR, l’Episodio Ipomaniacale è definito come: A. Un periodo definito di umore...
Apr 25, 2020 | Neurologia, Psichiatria
I disturbi dello spettro bipolare consistono in sindromi con alternanza fra l’eccitamento (la mania) e la depressione Episodio Misto Riportiamo di seguito i criteri diagnostici DSM-IV-TR per l’Episodio Misto: A. Risultano soddisfatti i criteri sia per...
Apr 25, 2020 | Neurologia, Psichiatria
I disturbi dello spettro bipolare consistono in sindromi con alternanza fra l’eccitamento (la mania) e la depressione Episodio Maniacale Nell’episodio maniacale è possibile individuare tre fasi: una d’esordio, una di stato e una di risoluzione. La...
Apr 25, 2020 | Neurologia, Psichiatria
I disturbi dello spettro bipolare sono caratterizzati da un’alternanza fra l’eccitamento (la mania) e depressione, unita a nevrosi o a disturbi del pensiero Caratteristiche del disturbo bipolare I disturbi dello “spettro bipolare”, ovvero i...
Apr 25, 2020 | Neurologia, Psichiatria
La paranoia è una psicosi condelirio cronico, basato su un sistema di convinzioni, principalmente a tema persecutorio, non corrispondenti alla realtà Definizione di paranoia Nel significato corrente più abituale, in uso soprattutto nella letteratura psichiatrica...