Apr 19, 2020 | Oculistica e Oftalmologia
La congiuntivite è un’infiammazione dello strato mucoso più esterno che riveste la sclera dell’occhio e la superficie interna della palpebra Definizione di congiuntivite La congiuntivite è un’infiammazione dello strato mucoso più esterno che riveste...
Apr 19, 2020 | Oculistica e Oftalmologia
qL’ipermetropia è un difetto ottico per la quale i raggi di luce si focalizzano dietro la retina rendendo quindi sfocata la visione Definizione di ipermetropia L’ipermetropia è un difetto della visione (ametropia) per la quale i raggi di luce provenienti...
Apr 19, 2020 | Oculistica e Oftalmologia
pLa degenerazione maculare è una patologia che colpisce la zona centrale della retina, detta macula. Definizione di degenerazione maculare La degenerazione maculare è una patologia multifattoriale che colpisce la zona centrale della retina, detta macula. È ad...
Apr 19, 2020 | Oculistica e Oftalmologia
La cheratoplastica è l’intervento chirurgico di tipo oculistico consistente nel trapianto di cornea Definizione di cheratoplastica La cheratoplastica è l’intervento chirurgico di tipo oculistico consistente nel trapianto di cornea. Casistica di intervento...
Apr 19, 2020 | Oculistica e Oftalmologia
Il glaucoma è una malattia oculare correlata generalmente a una pressione dell’occhio troppo elevata Definizione di glaucoma I glaucomi sono un gruppo molto diversificato di malattie oculari, accomunate dalla presenza di un danno cronico e progressivo del nervo...
Apr 19, 2020 | Oculistica e Oftalmologia
Lo scotoma è un’area di cecità, parziale o completa, all’interno del campo visivo, generalmente dovuta a lesioni del tessuto nervoso Definizione di scotoma Lo scotoma è un’area di cecità, parziale o completa, all’interno del campo visivo,...