La dermatite atopica (DA) è la più frequente malattia infiammatoria cronica in età pediatrica
Definizione e diffusione
La dermatite Atopica (DA) è la più frequente malattia infiammatoria cronica in età pediatrica, sia in ambiente industrializzato che in ambiente rurale. Ma se quasi la metà dei casi si manifesta entro i primi sei mesi di vita, con tendenza alla risoluzione spontanea entro i primi anni sempre più frequente è l’osservazione di casi persistenti fino e oltre l’adolescenza o addirittura a “comparsa tardiva” in età adulta e avanzata.
Sintomi della dermatite atopica
Dal punto di vista clinico, l’eczema atopico è caratterizzato da un prurito molto intenso associato ad un’infiammazione della pelle ad andamento alternante dove si presentano periodi di benessere, talvolta completo, e periodi di riacutizzazione delle lesioni. La pelle si presenta arrossata e secca.
Le aree cutanee più frequentemente colpite sono: Viso, cuoio capelluto, mani, polsi, pieghe flessorie degli arti, genitali esterni.
Diagnosi della dermatite atopica
La diagnosi è legata esclusivamente alla storia clinica e alle caratteristiche della manifestazione cutanea, nelle sue varianti cliniche: non esistono esami specifici né test né caratteristiche istologiche tipiche.